L'Ambito territoriale di Garbagnate Milanese intende consolidare la sperimentazione attuata negli scorsi anni finalizzata all'erogazione di servizi ed interventi socio-assistenziali e socio-educativi domiciliari in favore di anziani, disabili, minori e loro famiglie, erogati mediante l'assegnazione di vouchers sociali spendibili presso care givers professionali accreditati, in attuazione a quanto previsto dall'art. 10 della L.R. 3/2008 che riconosce nei Titoli sociali e socio-sanitari gli strumenti per sostenere la permanenza a domicilio delle persone in condizioni di disagio e per agevolare l'esercizio della libertà di scelta dei cittadini nell'acquisizione di prestazioni sociali e sociosanitarie.
Obiettivi specifici dei servizi:
Servizio di assistenza domiciliare disabili e anziani (SAD - SADH - ADH)
Le finalità prevalenti del Servizio di Assistenza Domiciliare anziani e disabili (SAD - SADH) sono quelle di consentire la permanenza nel normale ambiente di vita, evitare il ricorso al ricovero in strutture residenziali, promuovere lo sviluppo delle capacità residue degli utenti e favorire, ove possibile, un miglioramento delle condizioni di benessere e di relazione delle persone.
Si espletano attraverso l'intervento assistenziale reso al domicilio sulla base di un Progetto Assistenziale Individuale.
Le finalità prevalenti del Servizio Educativo Domiciliare Disabili (ADH) sono quelle di favorire l'acquisizione di abilità ed autonomie; promuovere lo sviluppo delle capacità residue degli utenti e favorire, ove possibile, un miglioramento delle condizioni di benessere e di relazione delle persone; promuovere inclusione nel contesto sociale di appartenenza.
Si espletano attraverso l'intervento educativo in favore di persone con disabilità sulla base di un Progetto Educativo Individuale.
Scarica la SCHEDA TECNICA SAD - SADH E ADH
Assistenza Domiciliare Minori (ADM)
Il Servizio si sviluppa mediante interventi educativi di sostegno alla famiglia per favorire le capacità genitoriali e rafforzare la funzione educativa degli adulti attraverso l'attivazione di interventi educativi di affiancamento del minore e dell'adolescente nei diversi contesti di vita, per favorirne il processo di crescita.
Servizio Assistenza Educativa Scolastica disabili (AES
Le finalità prevalenti del Servizio di Assistenza Educativa Scolastica Disabili sono l'erogazione, mediante soggetti professionali qualificati, del servizio di assistenza educativa scolastica a favore di alunni disabili certificati che frequentano il nido, le scuole dell'infanzia, gli istituti di istruzione primaria e secondaria e che necessitino, in base a specifico accertamento del collegio per l'individuazione dell'alunno in situazione di handicap, ai sensi del DPCM n. 185 del 23 febbraio 2006 ed a specifica annotazione posta dal servizio specialistico competente all'interno della diagnosi funzionale, di assistenza educativa in ambito scolastico.
Più precisamente l'assistenza educativa scolastica è un servizio di assistenza specialistica, non generica, con un taglio prettamente educativo.
Si espletano attraverso l'intervento educativo in favore di famiglie con minori e/o adolescenti sulla base di un Progetto Educativo Familiare o Individuale.
Con determina n. 388/2017 è stato approvato l'Albo dei soggetti accreditati (riportato in calce) per il triennio 2018 - 2020. L'albo è suddiviso in 4 sezioni SAD - ADH - AES - ADM.
Per ogni informazione relativa all' Accreditamento e per l'iscrizione all'Albo dei Soggetti Accreditati contattare l'Ufficio di Piano allo 02 38348444 oppure tramite mail a: pdz@comuni-insieme.mi.it .
Clicca qui per scaricare l'Albo dei soggetti accrediti
Elenco cooperative accreditate 2021-2023 = sedi legali
Elenco cooperative accreditate 2021-2023 = sedi operative
Sito web realizzato da Ai4Health s.r.l. © 2023