Azienda Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale

  Ufficio di Piano di Garbagnate M.se  P.za Martiri della Libertà - 20021 Bollate  Tel. 02/38348444    scrivi una e-mail

  Azienda Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale  P.za Martiri della Libertà , 20021 Bollate  Tel. 02/38348401  Fax: 02/38348450  p.iva : 04450090966

dettaglio della notizia

Questa è la pagina di approfondimento della notizia che hai scelto.

ultima modifica in data: 03/09/2025

PROGETTO GUT - GROW UP TOGETHER

notizia pubblicata in data : giovedì 26 giugno 2025

PROGETTO GUT - GROW UP TOGETHER

 

Dal 16/01/2025 per 24 mesi un nuovo progetto sarà attivo sul territorio dell'Ambito di Garbagnate Milanese: GUT acronimo di "Grow Up Together - Minori, famiglie e Comunità che crescono insieme".

Il progetto, realizzato nell’ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del Programma Regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus, coinvolgerà gli 8 Comuni dell'Ambito territoriale sociale- Baranzate, Bollate, Cesate, Garbagnate M.se, Novate M.se, Paderno Dugnano, Senago e Solaro - attraverso la realizzazione di iniziative gratuite e inclusive volte ad accrescere migliorare l'offerta dei servizi a favore dei nuclei con figli minori 6-14anni.

Un insieme di proposte diversificate e flessibili, diffuse per luoghi e tempi di realizzazione e prossime alle famiglie che abitano il territorio dell’Ambito perché realizzate in diversi spazi riconosciuti dalla cittadinanza, quali ad esempio il Teatro La Bolla, i 6 Hub di comunità Ri.Ca, il Chiosco del Parco di Via Borromeo, la Biblioteca Tilane, gli spazi de La Rotonda.

Tra gli obiettivi del progetto, da un lato, ampliare e rafforzare l’offerta esistente di servizi e iniziative a supporto della conciliazione famiglia-lavoro attraverso la realizzazione di campus elaboratori organizzati nei periodi di chiusura scolastica e declinati in base alla fascia d’età dei minori coinvolti (6-11;12-14), con attività in ambito artistico-creativo ed espressivo, di supporto nello svolgimento dei compiti, di educazione ambientale, di educazione digitale, ecc., dall'altro, prevenire la povertà educativa con la realizzazione di un servizio di dopo scuola (6-14anni) e laboratori per l’avvicinamento alla lettura e all’alfabetizzazione alla lingua italiana per minori stranieri  (6-11 anni).

Un altro contributo importante sostenuto dal progetto GUT riguarda le attività per favorire la scoperta del territorio e del patrimonio artistico e culturale attraverso, ad esempio, l'organizzazione di gite “fuoriporta” verso Città o luoghi di interesse paesaggistico ma anche storico, artistico e/o culturale, di camminate nei Parchi limitrofi (Parco della Balossa e Parco delle Groane), di giornate con pulizia del verde, ecc.

Tra i soggetti attuatori, oltre all'’Azienda Speciale Consortile Comuni Insieme per lo Sviluppo Sociale capofila del progetto, cooperano nella realizzazione delle attività gli ETS Intrecci SCS, Spazio Giovani Impresa Sociale, Koinè SCS, Consorzio SIR SCS, Fondazione La Rotonda, Progetto A Cooperativa Sociale e Stripes Cooperativa Sociale ONLUS.

 Un progetto che mira a "far crescere insieme" i minori, le loro famiglie e la comunità tutta.

Di seguito la programmazione delle iniziative sul territorio

 

 

1.      "LABORATORIO DI ITALIANO" a Baranzate 

quando: tutti i lunedì dal 03 MARZO al 26 MAGGIO, dalle 17.00 alle19.00 

dove: Oratorio Sant'Arialdo – Baranzate

per chi: bambini dagli 8 ai 13 anni di provenienza straniera e conconoscenza basica della lingua italiana

QUI il volantino

 

 

2.      LABORATORIO ARTE TERAPIA" a Baranzate

quando: tutti i lunedì dal 03 marzo al 26 maggio, dalle 17.00 alle19.00 

dove: Oratorio Sant'Arialdo

per chi: bambini dagli 8 ai 13 anni 

QUI il volantino

 

 

3.      "RACCONTI IN VALIGIA" a Paderno Dugnano

quando:22, 29 marzo, 5 e 12 aprile dalle 09.30-12.30

dove: Biblioteca Tilane

per chi: bambini scuola primaria

QUI il volantino

 

4.      "CAMPUS DI PASQUA" a Paderno Dugnano

quando: 17-18-22-23-24 APRILE dalle 08.30/09.00 alle16.00/16.30 

dove: CAG Ciaoragazzi - Paderno Dugnano

per chi: studenti della scuola primaria e secondaria di 1°grado 

QUI il volantino

 

 

5.      “USCITA RICREATIVA” a Garbagnate Milanese

quando: 22 aprile dalle 15 alle 17

dove: Non solo Bowling

per chi: ragazzi 11-13 anni

QUI il volantino

 

6.      “USCITA RICREATIVA” a Milano

quando: 24 aprile dalle 15 alle 17

dove: Bowling Space Milano

per chi: ragazzi 11-13 anni

QUI il volantino

 

7.      “LABORATORI DI PASQUA” a Bollate e Senago

quando: 17 aprile dalle 15 alle 17

dove: Hub Cascina del Sole

per chi: coppia adulto-bambini dai 6 agli 11 anni

 

quando: 18 aprile dalle 10 alle 12

dove: Biblioteca Senago

per chi: coppia adulto-bambini dai 6 agli 11 anni

 

 

QUI il volantino

 

 

8.      "SNACK & CLAY"  a Solaro

quando: martedì 29 aprile, 6-20 maggio, 3-17 giugno, 1 luglio dalle17.00 alle 19.00 

dove: Parco Vita a Solaro

per chi: ragazzi dagli 11 ai 14 anni

QUI il volantino

 

 

9.      "PASSEGGIATA ECOLOGICA"  a Senago

quando: 11 maggio dalle 09.00 alle 12.00 

dove: ritrovo davanti all'ex Fornace Parodi, Via Isolino a Senago

per chi: tutti, in particolare famiglie con bambini dai 6 ai 14anni

QUI il volantino

 

 

10. “CAMPUS SETTEMBRE 2025” a Novate Milanese

quando: 01- 05 settembre e 08-10  settembre dalle 8.30alle 16.30

dove: Scuola Maria Montessori, Novate M.se

per chi: bambini scuola primaria

QUI il volantino

 

 

11. “DIGITAL BOLLA” a Bollate

quando: 9,10,11 giugno 2025

dove: Teatro LaBolla, Piazza della Resistenza 32

per chi: ragazzi/e 11-14 anni

QUI il volantino

 

 

12. “SILENT GAME” a Solaro

quando: 15 giugno a partire dalle 17

dove: Parco Vita 

per chi: ragazzi dagli 11 ai 14 anni

QUI il volantino

 

13. “LABORATORIO INTERGENERAZIONALE” a Bollate

quando: 19 giugno dalle 14.30 alle 16.30

dove: "Il Pallone" Comunità San Giuseppe

per chi: bambini dai 6 agli 11 anni e nonni

QUI il volantino

 

14. “CAMMINATA PER FAMIGLIE" al Parco Nord

quando: 21 giugno dalle 18.00

dove: Hangar Balossa Parco Nord

per chi: famiglie con bambini dai 6 ai 14 anni

QUI il volantino

 

15.  “LABORATORIO CREATIVO" a Garbagnate Milanese

quando: 27 giugno dalle 17.00 alle 19.00

dove: Hub di Garbagnate Milanese

per chi: bambini dai 6 agli 11 anni

NB. L'EVENTO E' STATO SPOSTATO AL PARCO DELLE GARBINE

QUI il volantino

 

16. “LABORATORIO CREATIVO" a Cesate

quando: 2 luglio dalle 17.00 alle 18.30

dove: Parchetto di Via Donizzetti

per chi: coppia adulto-bambini dai 6 agli 11 anni

QUI il volantino

 

17.“LABORATORIO CREATIVO” a Garbagnate Milanese

quando: 15 luglio 2025 dalle 17.00 alle 19.00

dove: Museo del SIOLO, Piazza del Lavatoio

per chi: bambini dai 6 agli 11 anni

QUI il volantino

18.“SERVIZIO DOPOSCUOLA” a Baranzate

quando: 01 ottobre 2025-29 maggio 2026

dove: Oratorio Sant’Arialdo, via Postumia 2

per chi: 90 bambini 8-10 anni, 70 ragazzi 11-13 anni

QUI il volantino

19.“UNA CASA PER GLI INSETTI” a Senago

quando: 06 settembre 2025 ore 17:30 e alle 20:30

dove: Hub Senago, via Mantica 16/b

per chi: bambini dai 6 ai 14 anni

QUI il volantino

 

 

Immagine che contiene testo, Carattere

Il contenuto generato dall'IA potrebbe non essere corretto.

 

Risultato
  • 3
(370 valutazioni)
Il presente portale è stato realizzato con l'obiettivo di illustrare tutti i servizi presenti sul territorio a favore dei cittadini. Navigando attraverso le pagine del portale potrai trovare tutte le informazioni utili a conoscere i servizi disponibili. Accedi al pratico clicca per cercare i servizi per filtrare le informazioni secondo le tue esigenze

cerca nel sito
motore di ricerca
accedi all'area riservata
 

Sito web realizzato da Ai4Health s.r.l. © 2025